La lead generation, nel mondo del marketing, rappresenta un elemento fondamentale che permette di migliorare la propria impresa e soprattutto di riuscire a incrementare le vendite di un prodotto.
Scopriamo in cosa consiste la medesima affinché sia possibile ottenere un risultato finale ottimale privo di ogni errore.
Cosa si intende per lead generation
Quando si parla di lead generation è opportuno fare riferimento alla creazione di una rete composta solo ed esclusivamente da clienti che sono realmente interessati a quel prodotto o servizio che viene proposto dalla propria impresa.
La lead generation è quindi frutto di una serie di strategie di marketing che hanno uno scopo ben preciso, ovvero fare in modo che il contatto di un cliente realmente interessato a quel prodotto possa essere ottenuto, quindi incrementare le vendite del suddetto senza rischiare di andare incontro a difficoltà varie.
Nella lead generation, infatti, non sono ammessi i contatti dei classici clienti che hanno palesato dei dubbi se acquistare o meno quel prodotto ma che, al contrario, hanno le idee abbastanza chiare e sono pronti a portare a termine la procedura d’acquisto.
Come ottenere più lead
Per ottenere un numero elevato di lead è possibile adottare un’ampia gamma di strategie di marketing che hanno appunto il compito di suscitare l’interesse dei clienti che lasceranno il loro contatto dove richiesto.
La prima strategia che può essere adottata quando si parla di questa strategia è data dai contenuti sponsorizzati ai quali occorre aggiungere un beneficio che può essere utilizzato direttamente dai consumatori.
Per esempio la squeeze page rappresenta l’elemento chiave visto che, in cambio di una semplice registrazione e all’invio dei dati di contatto, quell’utente riceve un dono che può essere una guida, un coupon per poter effettuare degli acquisti oppure un altro strumento che sarà sicuramente di gradimento per quell’utente.
Alla base dell’omaggio vi deve essere, quindi, lo studio accurato delle diverse esigenze che può avere quella persona interessata a quel prodotto o servizio.
In tal modo è possibile riuscire a ottenere un lead e quindi una successiva vendita.
Un altro metodo per generare i lead è quello dei banner pubblicitari, ovvero altri contenuti sponsorizzati che mettono in risalto quel tipo di offerta e che fanno in modo che l’attrazione provata da parte di quel cliente venga incrementata esponenzialmente, offrendo quindi un risultato finale ottimale alla propria azienda.
Ecco quindi che occorre studiare sempre nel dettaglio ogni singolo aspetto del target di riferimento, affinché questo possa essere facilmente conquistato.
Ovviamente occorre capire anche come combinare i diversi strumenti che sono messi a disposizione da parte della rete, affinché sia possibile ottenere un risultato finale perfetto.
Non bisogna mai mettere in secondo piano uno strumento in favore di un altro ma, al contrario, cercare di usufruire del maggior numero possibile affinché sia possibile ottenere un risultato migliore in tempistiche brevi.
Quindi anche l’utilizzo dei profili social e le strategie di marketing dirette, quindi tramite video o altri elementi multimediali e creando una buona landing page, sono tutti metodi di marketing che permettono di ottenere un numero di lead piuttosto elevato e fare in modo che la propria strategia possa essere definita come vincente.
Riuscire a trovare la giusta combinazione tra tutti i vari elementi potrebbe sembrare complessa e proprio per tale motivo occorre studiare il proprio target di riferimento affinché questo possa essere conquistato con grande semplicità senza faticare eccessivamente.
Cosa si intende per lead magnet
Qualora si abbia l’intenzione di ottenere un incremento rapido dei lead la soluzione migliore che può essere adottata consiste nella creazione di un lead magnet.
Questo può essere facilmente definito come una sorta di calamita che attira facilmente i vari lead senza che questi ignorino quel contenuto.
Come già accennato prima, i contenuti gratuiti rappresentano un elemento chiave che deve essere appositamente studiato proprio per ottenere il maggior numero di contati e pertanto occorre necessariamente creare quell’elemento, che potrebbe essere una guida o un filmato, completamente gratuito come ringraziamento per l’invio del proprio contatto.
Ovviamente il contenuto deve essere avvincente e soprattutto utile alla lead, affinché questa non decida di ignorare quel messaggio e la possibilità di usufruire di quel tipo di elemento.
Anche in questo caso è sempre bene svolgere uno studio accurato dei lead in maniera tale che il risultato finale ottenuto sia positivo e si possa avere la concreta opportunità di incrementare esponenzialmente le lead che possono essere ottenute grazie al web.