Oggigiorno non si può pensare di avere un business senza avere una presenza online, infatti è ormai consuetudine acquistare e vendere prodotti attraverso il web.
Questo è l’ecommerce ed esistono piattaforme apposite per gestire il tuo business online, ad esempio Shopify.
Le parole chiave per capire cosa è Shopify sono immediatezza e semplicità. Shopify è una piattaforma di ecommerce attraverso cui è possibile costruire uno shop online per il proprio business. La peculiarità di questa piattaforma, che spicca nel panorama ecommerce, è la sua completezza e l’auto sussistenza.
Shopify è infatti completo di tutto quello che occorre per mandare online il proprio shop con pochi semplici passaggi. Shopify è per l’appunto una piattaforma Saas, cioè contiene tutti gli elementi tecnici per strutturare un ecommerce senza la necessità di componenti esterne aggiuntive.
Queste caratteristiche rendono adatto Shopify per qualsiasi azienda che voglia cimentarsi nella vendita online anche senza specifiche competenze gestionali. Con un canone mensile Shopify permette di occuparsi del proprio business senza preoccuparsi della codifica dello shop.
Shopify vs e-commerce standard
Ovviamente il mondo dell’ecommerce è una realtà ormai nota e utilizzata da molti bread italiani e non. Shopify non è da solo in questo panorama ma, grazie alle sue peculiarità, si difende abbastanza bene mantenendo una posizione di rilievo se si parla di ecommerce.
I motivi per scegliere la piattaforma Shopify rispetto ad altri ecommerce standard ( Magento e Prestashop per esempio, i più noti) sono tanti. Primo fra tutti l’immediatezza.
Shopify ha tutto ciò che ti serve dentro la piattaforma stessa. Non occorre saper programmare o intendersi di codici per strutturare uno shop online bello esteticamente ed efficace. Shopify offre una serie di possibilità che saranno messe in atto automaticamente dalla piattaforma. Servono solo pochi e semplici click per mandare online il tuo business.
Questo non accade invece con le piattaforme concorrenti che, come apparente punto a favore, non hanno costi installazione ma implicano delle competenze di programmazione. Questo si traduce quindi in costi di gestione se no si hanno le abilità per farlo autonomamente.
Certamente questo tipo di piattaforma, con la giusta preparazione, permette di incidere profondamente sul codice del funzionamento generale del sito. Azione che su Shopify non è possibile fare essendo strutturato su strumenti di personalizzazione nativi. Un punto di forza per Shopify è la presenza di temi già pronti, da poter utilizzare per dare allo store l’estetica che più rappresenta il tuo brand.
La possibilità di effettuare una profonda manipolazione del sito, garantita dalle piattaforme di ecommerce standard, va però a scapito della semplicità e dell’immediatezza che sono i caratteri cardine di Shopify.
Facendo un bilancio, quando si pensa di aprire un ecommerce, si tende a credere che sia più sicuro buttarsi su una piattaforma ecommerce gratuita da installare piuttosto che fare un investimento iniziale come quello richiesto da Shopify.
In realtà è facile rendersi conto come le piattaforme open source, come le più note citate prima, nascondano investimenti più cospicui per: gestione, manutenzione, programmazione e per tutti gli elementi che servono per far funzionare un sistema come quello di uno shop online. A paragoge l’investimento per abbonarsi a Shopify, da pagare oltretutto solo dopo un periodo di prova, non sembra più una brutta idea.
E’ solo il prezzo da pagare per una piattaforma semplice ma che supporta il tuo business online dalle fondamenta. L’abbonmento a Shopify ti permette di abbattere i costi di manutenzione e gestione essendo tutti ad opera della piattaforma, cosa da non trascurare se non si è esperti o addirittura digiuni in materia.
Shopify mette a disposizione vari abbonamenti di diverso livello che ti accompagnano nella crescita della tuo business online, da un livello base, per i primi approcci fino ad un abbonamento di livello avanzato quando avrai consolidato la tua presenza online.
Shopify gestisce anche pagamenti
Tra le attività di cui può occuparsi direttamente Shopify rientra la gestione dei pagamenti. Il metodo più veloce per ricevere i pagamenti è sicuramente Shopify Payments.
Questa soluzione già presente nella piattaforma permette ai tuoi clienti di effettuare transazioni sicure nell’esatto istante in cui il tuo store andrà online.
E’ un altro strumento che Shopify dà al suo abbonato per gestire l’ecommerce libero da terze parti.
Queste ultime non sono però escluse, inserendo le credenziali è possibile offrire ai propri clienti la possibilità di effettuare pagamenti attraverso i gestori più utilizzati come l’ormai storico Paypal fino al più recente Amazon pay.