Google Adsense è un programma di affiliazione che permette a tutti di guadagnare con le proprie passioni, un colosso Tech come Google permette davvero di guadagnare con un Blog
veidamo insieme cos’è e come funziona Google Adsense
Cos’è Google Adsense
Google Adsense è uno dei prodotti del motore di ricerca Google, e si occupa di mostrare differenti annunci oltre ai contenuti ricercati dagli utenti online.
Adsense è stato appositamente creato al fine di dare delle possibilità di guadagno ai publisher, ossia colui che pubblica determinati contenuti online: oltre a questi può quindi anche pubblicare degli annunci online, che risultino coinvolgenti e pertinenti, al fine di guadagnare.
Come funziona Adsense
Google AdSense consente, come già anticipato, di abbinare degli annunci pubblicitari a un determinato sito web con dei contenuti.
Questi annunci sono creati da coloro che desiderano avere pubblicità dagli inserzionisti tramite Google Adsense: in tal modo, possono quindi pubblicizzare il loro brand o i loro prodotti e ottenere la curiosità di qualcuno o un potenziale cliente, che può visitare lo stesso sito. Ebbene, i guadagni che possono essere effettuati tramite Google Adsense possono ovviamente variare a seconda di determinate caratteristiche. Inoltre, gli stessi publisher possono usufruire di alcune possibilità, ossia la scelta degli annunci pubblicitari da pubblicizzare assieme al loro contenuto e la possibilità di controllare gli annunci e le loro categorie consentite.
Se invece trovano degli annunci indesiderati, possono bloccarli. Riescono inoltre a modificare graficamente il testo degli annunci, così da poterli adattare al carattere del testo online. Google Adsense stesso verifica che gli annunci siano nella norma e pertanto adeguati alla visione dei minori. Lo stesso publisher, come già anticipato, può scegliere tra differenti tipologie di annunci pubblicitari, quali:
• Annunci display;
• Annunci di testo;
• Annunci rich media;
• Annunci reattivi;
• Unità di link;
• Contenuti che hanno corrispondenza.
Guadagnare con le proprie passioni
Al fine di utilizzare in modo corretto Google AdSense, è innanzitutto necessario registrarsi. La registrazione viene effettuata in maniera completamente gratuita, e una volta effettuata si potrà avere il proprio blog dove sarà possibile scrivere i propri contenuti online di qualità e di qualsiasi categoria si desideri.
Ovviamente i guadagni dati da Google AdSense possono variare a seconda delle proprie attività sul sito, pertanto si consiglia costanza e contenuti di elevata qualità: questo è il modo più veloce ed efficace per poter avere dei guadagni più elevati. In particolare, è consigliabile il collegare le proprie entrate a differenti variabili, e quindi non solo agli annunci.
Infatti si hanno maggiori possibilità di guadagno se si aumentano le categorie di annunci pubblicitari posti all’interno delle proprie pagine, e influisce parecchio anche il fattore del prezzo degli stessi annunci pubblicati. Inoltre, è consigliabile sfruttare i vari prodotti messi a disposizione da Google AdSense.
E’ quindi possibile creare dei contenuti di elevata qualità e postare numerosi annunci pubblicitari al fine di aumentare la soglia del proprio guadagno. E’ possibile utilizzare anche le offerte date dagli inserzionisti per i loro annunci pubblicitari e il prezzo che intendono pagare affinché il loro annuncio venga pubblicato.
Si attiva quindi una sorta di sistema d’asta al fine di verificare dove possa andare l’annuncio e in quale contenuto, che ovviamente verrà scritto da un publisher. Ebbene, questo meccanismo è quindi anche necessario al fine di determinare quali siano le entrare per i publisher.
Ovviamente gli stessi inserzionisti necessitano che i loro annunci vadano nelle pagine più popolari o comunque che possano effettivamente servire per accumulare dei potenziali clienti, che utilizzano Google al fine di leggere contenuti.
Pertanto lo stesso meccanismo funge al fine di beneficiare non solo il publisher, ma anche l’inserzionista in modo da far finire i suoi annunci nelle pagine dai contenuti migliori. In tal modo, potrà migliorare sia l’esperienza del publisher che l’esperienza dell’inserzionista, oltre che dei clienti che leggono tipicamente dei contenuti.
I pagamenti al publisher vengono effettuati in base a un altro particolare meccanismo, alquanto popolare tra i siti simili a Google AdSense: i guadagni aumentano a seconda dei clic che vengono fatti sugli stessi annunci pubblicati, oppure dalle visualizzazioni dell’annuncio. Questo piccolo dettaglio può variare a seconda della stessa tipologia dell’annuncio. Oltretutto, il motore di ricerca di Google consente ai publisher di usufruire di un servizio apposito di statistiche finalizzato alla segnalazione del numero di impression, clic, ricavi totali e giornalieri.