Che cos’è un Advertorial

0
advertorial

Se andiamo a ricercare l’origine e il significato della parola Advertorial possiamo indicare l’unione di due termini di origine inglese, il primo advertising che significa pubblicità e editorial che significa editoriale e indica una forma di comunicazione promozionale che include sia un messaggio promozionale sia un contenuto redazionale.

Rappresenta la nuova frontiera o una nuova versione della pubblicità fatta con metodo, studio e creatività e realizzata in modo da colpire l’utente, e invogliarlo a cliccare sulla pagina per poi leggere l’advertorial e poi passare all’acquisto del prodotto.

Diciamo che col tempo la pubblicità tradizione non è riuscita più a provocare interesse nei nuovi potenziali clienti e invece con questo tipo di inserzioni pubblicitarie si riesce in parte a celare l’eccessiva propaganda ripiegando sull’informazione del prodotto.

Cos’è un advertorial

Il termine advertorial sembra molto complicato ma più semplicemente sono degli annunci che si mimetizzano tra i contenuti redazionali di un sito e ha lo scopo di dipingere un articolo redazionale quello che dovrebbe essere un annuncio pubblicitario pagato.
È possibile definirla anche pubblicità redazionale proprio perché il testo e la grafica vengono realizzati in maniera lineare per creare una continuità con il testo del sito di riferimento.
Questo tipo di annunci al momento della redazione privilegia il contenuto rispetto alla grafica, per imprimere il messaggio commerciale ma in modo meno invasivo, in confronto alla classica pubblicità presente online.
Per questo motivo gli advertorial spesso appaiono più interessanti per gli inserzionisti proprio perché spesso risultano maggiormente credibili e perché chi lo legge non lo percepisce come pubblicità ma come tipica informazioni su internet.

A cosa serve l’advertorial

Lo scopo principale di questi testi è la pubblicità ma celata in un contesto redazionale per rendere la lettera piacevole e interessante.
La pubblicità quindi serve ad un sito o ad un blog fare conoscere il prodotto o servizio di cui si sta parlando nell’articolo e quindi creare una sorta di credibilità e consapevolezza del prodotto, aumentare le visualizzazioni e la fetta di mercato disponibile e infine aumentate il profitto grazie all’ingresso di nuovi acquirenti.
Il prodotto viene rappresentato in modo creare un’atmosfera coinvolgente, che si trasforma in una connessione emotiva che porta il cliente ad acquistare e col tempo introduce un nuovo concetto che è la fidelizzazione della clientela.
Se andiamo ad analizzare nel particolare possiamo vedere che lo scopo di questa nuova pubblicità è tenere informato il consumatore su quel particolare prodotto,sui suoi benefici,sui vantaggi o sulle caratteristiche che lo contraddistinguono.
L’advertorial quindi serve per introdurre il prodotto nel mercato e renderlo appetibile grazie ad una informazione mirata e credibile che si avvale anche delle grafica per rendere il tutto più facilmente comprensibile.

Questo processo ha portato negli ultimi anni all’incremento di alcuni siti o piattaforme dove la vendita di questi prodotti col tempo si è concretizzata anche di fronte all’dea di affidabilità che si è impegnata a creare l’azienda produttrice.

Migliorare le campagne Facebook ADS con gli advertorial

La piattaforma social più nota a livello mondiale permette di portare avanti delle campagne che possono diventare virali in breve tempo.
In particolare il sistema facebook ADS è un metodo veloce per raggiungere grandi fasce di mercato da parte di un’azienda. Non è necessario considerare il numero di iscritti ma chi si collega al social e soprattutto chi visualizza quella determinata schermata o post.
Il primo riscontro lo possiamo ottenere con i classici”like” che indicano in maniera approssimativa il grado di interesse del popolo social.
Per migliorare le campagne Facebook ADS con gli advertorial si dovrà iniziare dalla qualità dell’inserzione e poi puntare sul target di riferimento.

Ma ci sono due parametri fondamentali che sono il CTR o click through rate che esprime l’indice di persuasione in base alla nostra creatività. Quindi lo scopo è puntare sulla redazionale della pubblicità per portare l’utente a cliccare sull’inserzione.
Il secondo elemento è l’user experience del sito e della Landing Page. Per portare ad ottenere più visualizzazioni è necessario studiare a fondo la grafica e i video che saranno inseriti in queste campagne.
Inoltre per migliorare le campagne si possono utilizzare altri metodi come il manuale bid il quale è in grado di dare un aiuto al momento della creazione dell’inserzione e ci chiede quanto siamo disposti a spendere per avere dei risultati.
Oppure possiamo decidere di aumentare il target audience in modo da poter capire e trovare gli acquirenti disposti ad acquistare quel prodotto.

Infine un altro metodo per migliorare le campagne Ads è quello di selezionare diversi posizionamenti per ampliare così la platea di utenti da raggiungere, che spesso sfuggono dal target ideale ma che potrebbero rappresentare un’ottima opportunità per portare a nuove visualizzazioni e fidelizzazioni.

Previous articleIniziare un blog
Next articleCome monetizzare un blog

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here