Cos’è la SEO Audit
Ogni azienda presente sul web ambisce a posizionarsi, nel migliore dei modi, sui motori di ricerca.
Dall’acronimo inglese “search engine optimization” (ottimizzazione per i motori di ricerca), la seo è una delle strategie di marketing digitale tra le più importanti.
Essa consente di capire, per esempio, come intervenire su un sito per migliorarne l’indicizzazione e il posizionamento nei motori di ricerca.
Ogni volta che una pagina viene messa online, i motori di ricerca indicizzano questa pagina e ne mostrano il posizionamento.
La Seo audit è un’analisi SEO del sito web, che a l’intento di valutare un sito web nella sua globalità e in modo che si abbia un quadro completo dello stato di salute del sito
La SEO Audit è importante se si vuole verificare la bontà del proprio progetto web, oppure se ci sono dei cali improvvisi di traffico oppure se si effettua un restyling del sito web e non si vogliono commettere errori
A cosa serve la SEO audit
Se abbiamo un sito e vogliamo analizzarne lo stato per conoscere nel dettaglio quali sono i suoi punti di forza e di debolezza, faremo ricorso alla seo audit.
Si tratta di un’analisi approfondita di tutti gli aspetti tecnici e strategici legati al nostro sito. Il lavoro di seo audit viene svolto per far si che la nostra pagina venga rintracciata in cima alle ricerche effettuate dagli utenti.
Per questo è molto importante impostare una corretta strategia seo, sia per individuare debolezze ed errori, che possono influenzare negativamente la presenza del nostro sito sui risultati del motore di ricerca, sia per studiare ad esempio gli altri siti competitor.
Attraverso delle tecniche è possibile influenzare il modo in cui gli algoritmi e i motori di ricerca interpretano il contenuto di ogni singola pagina web per migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca.
Quando l’utente effettua una ricerca online su un determinato argomento, digita delle parole chiave e si aspetta che i risultati gli restituiscano l’informazione cercata.
Fare seo sul nostro sito vuol dire in sostanza cercare di far capire a google che il nostro contenuto é quello migliore da far vedere all’utente secondo una determinata scelta di parole chiave.
Se il nostro contenuto è accattivante e ben fatto, probabilmente si troverà nelle posizioni più in alte di google, portandoci dei clienti in maniera organica, ovvero gratuitamente.
Meglio facciamo SEO, meglio ottimizziamo il nostro sito, più avremo visitatori e aumenteremo il nostro traffico.
Studiare eventuali carenze/errori è fondamentale per iniziare un lavoro SEO
In un mercato competitivo come quello online, non basta creare semplicemente un sito web. Per aumentare la propria visibilità è indispensabile ottimizzare il proprio sito in ottica seo. Prima di iniziare il lavoro, bisogna individuare quali potrebbero essere i fattori da migliorare e le soluzioni da adottare.
Di seguito che esamineremo alcune.
Uno degli errori da evitare è certamente la ripetizione delle parole chiave sulla nostra pagina. Queste devono essere selezionate con accuratezza e focalizzate sui contenuti che vogliamo trasmettere.
Anche se queste risultano fondamentali per apparire frequentemente nelle ricerche dell’utente, farne un uso eccessivo potrebbe danneggiare il posizionamento del nostro sito e annoiare l’utente.
Le pagine del nostro sito devono essere ben collegate tra loro e i link presenti devono essere funzionanti. Per questo, se abbiamo eliminato dei contenuti dal nostro sito, dobbiamo prima accertarci di aver eseguito il reindirizzamento, altrimenti l’utente troverà la pagina vuota.
Attenzione ai contenuti duplicati o copiati nel proprio sito web: un contenuto originale aumenterà la visibilità e le condivisioni.
Oggi i motori di ricerca sono in grado di riconoscere il valore di un contenuto attraverso l’individuazione di alcuni fattori: presenza e pertinenza dei collegamenti alle pagine; eventuali errori ortografici e grammaticali; corretta formattazione dei testi; lunghezza dei contenuti; corretto uso dei sottotitoli.
Per primeggiare nelle classifiche dei motori di ricerca è indispensabile che i nostri siti internet abbiano contenuti di valore e pertinenti.
Altro fattore determinante, per un buon lavoro seo, è la gestione delle immagini. Una delle maggiori cause della lentezza di caricamento di una pagina è la dimensione delle sue immagini. Immagini ben ottimizzate, pertinenti, accessibili, con tag corrette, aiutano a dare maggiore significato a ciò che scriviamo e rendono più comprensibile un articolo.
La velocità di caricamento delle nostre pagine sarà indice di accessibilità: i siti lenti che richiedono molti secondi per essere caricati non sono ben visti dai motori di ricerca.
Dunque dobbiamo costantemente monitorare le performance del nostro sito.
Concludendo, un’attenta analisi del mercato, del nostro potenziale target, l’esame di rischi e minacce, la pianificazione strategica del nostro progetto sarà il punto di partenza di un buon lavoro seo che ci consentirà di scegliere il metodo più efficace per distinguerci nella vasta classifica di google.